Centro Sperimentale e Studi di Filosofia applicata per l'Evoluzione della Cosxienza
Novità da Altrove
Puntata radiofonica di venerdì 7 Febbraio 2025 Nel nostro Universo, ogni transizione tra due stati di coscienza genera attrito e nell’uomo tale scontro di forze è vissuto come sofferenza; in particolare ciò avviene quando la paura di essere sopraffatti, l’attaccamento al passato, la sfiducia nelle proprie capacità, o l’ansia esuberante di primeggiare, creano tensioni, conflittualità […]
La vita dell’individuo che sta percorrendo un sentiero di Trasformazione attraversa crisi profonde. Le crisi non devono spaventare, sono soglie che dobbiamo attraversare: ciò in cui possiamo inciampare, cadere e rimanere feriti, in molti casi è inevitabile, e forse propedeutico al Percorso stesso.
Molte antiche tradizioni, inclusi i Vangeli, parlano del Risveglio come prerequisito per la trasformazione. Termini come “vegliate”, “essere vigili” o “stare svegli” simboleggiano la necessità di una consapevolezza più ampia. Ma come possiamo davvero svegliarci?